Via Baldo degli Ubaldi 9, Milano
teatrolaboratorio56@gmail.com

News ed Eventi

#sivainscena

Prove aperte settembre 2023

Prove aperte: settembre 2023

Teatro Sensoriale Gioco è movimento – Primaria Gioco è movimento Teatro Adulti Danze popolari Musica – propedeutica musicale Strumento – Arpa e pianoforte Ginnastica posturale Pilates Vi aspettiamo! Scuola di Teatro Laboratorio56 | Via Baldo degli Ubaldi, 9 – Milano per info e prenotazioni: teatrolaboratorio56@gmail.com

Young Performers: lezione aperta con Francesco Laterza

Young Performers: Arti della scena per under 18

Non solo recitazione, ma un’occasione per cimentarsi con vari linguaggi performativi per costruire insieme materiali creativi multidisciplinari cuciti addosso alle necessità espressive dei e delle giovani partecipanti.  Alleneremo il corpo, la voce e l’ascolto. Partendo dal principio del “fare finta di”, giocheremo ad essere attori, personaggi di un film, cantanti, scrittori, ballerini e supereroi alla…
Leggi tutto

Non Solo Teatro: lezioni aperte gratuite

Non Solo Teatro: lezioni aperte gratuite

Ginnastica Posturale Mercoledì 17 maggio 2023 – ore 11.45 Danze Popolari Mercoledì 17 maggio 2023 – ore 20.30 Pilates Giovedì 25 maggio 2023 – ore 20.30 Teattro Musica Lunedì 29 maggio 2023 – ore 17.00 Vi aspettiamo! Scuola di Teatro Laboratorio56 | Via Baldo degli Ubaldi, 9 – Milano per info e prenotazioni: teatrolaboratorio56@gmail.com

Teatro: lezioni aperte gratuite

Teatro: lezioni aperte gratuite

Young Performers (under 18) Non solo recitazione, ma un’occasione per cimentarsi con vari linguaggi performativi per costruire insieme materiali creativi multidisciplinari cuciti addosso alle necessità espressive dei e delle giovani partecipanti. Alleneremo il corpo, la voce e l’ascolto. Partendo dal principio del “fare finta di”, giocheremo ad essere attori, personaggi di un film, cantanti, scrittori,…
Leggi tutto

Teatro Sensoriale: 3-6 anni

Teatro Sensoriale: lezioni aperte gratuite

Teatro Sensoriale 3/6 anni Alleniamo gli occhi a vedere, le orecchie a sentire e le mani a toccare in questo laboratorio ispirato ai metodi Montessori, Munari e Lecoq. Con giochi, improvvisazione teatrale e auto-educazione sensoriale, conosciamo i personaggi e lo spazio scenico in un rapporto creativo tra teatro e materiali, per osservarli, riscoprirli e trasformarli…
Leggi tutto

Appuntamento con Iliana Iris Bellussi

Proseguono i nostri incontri per conoscere autori e scrittori: il prossimo 22 marzo sarà la volta di 𝐈𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐫𝐢𝐬 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐬𝐬𝐢 che, oltre ad amare la scrittura, è stata insegnante, attrice e regista teatrale. Ci parlerà di lei, della sua passione per l’arte in tutte le sue forme e dei suoi romanzi. A moderare brillantemente la…
Leggi tutto

Mister Noir al Lab56

Nuovo appuntamento e nuovo Autore da scoprire: questa volta conosceremo SERGIO RILLETTI scrittore giallista che ha creato il personaggio di MISTER NOIR, il primo investigatore disabile della letteratura italiana, che ha appena compiuto 18 anni dalla sua comparsa nei racconti thriller-umoristici che lo vedono protagonista. Se non conoscete Sergio, questa è l’occasione giusta: scoprirete un…
Leggi tutto

Appuntamento con MICHELE ROBECCHI

Secondo APPUNTAMENTO CON L’AUTORE: il 15 febbraio alle ore 18.30 incontreremo MICHELE ROBECCHI, critico d’arte e curatore di base a Londra, dove dirige la collana di monografie d’arte contemporanea per la Phaidon Press. È anche scrittore ed è stato redattore di riviste d’arte. Letture drammatizzate e proiezioni artistiche ci guideranno alla scoperta del suo eclettico…
Leggi tutto

NUOVO CORSO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Il 9 febbraio prossimo parte il nuovo CORSO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE per ragazzi dai 16 ai 20 anni. “Dall’impro alla scena” Quali sono i rapporti e le relazioni che si instaurano tra due persone sulla scena?Quali meccanismi si attivano nel momento in cui ci troviamo in una determinata situazione?Attraverso l’improvvisazione scopriremo come creare situazioni in…
Leggi tutto

Appuntamento con l’Autore

3 incontri – a partire da venerdì 20 gennaio – per conoscere da vicino nuovi autori e le loro opere. Modererà gli incontri la nostra amica Gianna Pisani. 20 gennaio | ore 18.30Albertina Fancetti 15 febbraio | ore 18.30Michele Robecchi 22 marzo | ore 18.30Iliana Bellussi