Via Baldo degli Ubaldi 9, Milano
teatrolaboratorio56@gmail.com

#sivainscena

SCUOLA di TEATRO LABORATORIO56 
un progetto unico nel suo genere

TEATRO

Animazione teatrale, creatività, improvvisazioni, giochi guidati. Imparare a muoversi nello spazio e a vincere paure e timidezze con corsi per tutte le età

SCUOLE

Laboratori teatrali a scuola e formazione per insegnanti. Non solo teatro, anche scrittura creativa, gestione della voce e linguaggio del corpo

TEMPO LIBERO

Corsi per il tempo libero: canto, danze popolari, breakdance per bambini, pilates e ginnastica posturale

SCUOLA DI TEATROLABORATORIO56

Crescita, sicurezza e
linguaggio del corpo:
ci mettiamo in gioco divertendoci

Questa è l’anima che dà vita alla Scuola di Teatro Laboratorio56

Perché la nostra forza sta proprio nel senso della parola laboratorio, che per noi vuol dire gruppo, collaborazione e fiducia, un luogo privo di pregiudizi per scoprire il nostro talento nascosto.
L’esperienza e il supporto tecnico per la messa in scena sono nostre, ma le idee e il talento le mettono gli allievi, che sono la reale carta vincente per una performance mai scontata.

Laboratorio56 in numeri

Attori formati

Spettacoli
messi in scena

Laboratori nelle
scuole

Spettacoli

Questo è quello che facciamo, nulla di meno…
forse qualcosa in più

Staff Creativo

Follia, equilibrio, creatività ed entusiasmo…ecco i nostri insegnanti fuori dal comune

Isabella

Regista

La stra-ordinaria follia

Mente inarrestabile che porta scompiglio nelle nostre esistenze, trascinandoci nel mondo del teatro da dove sarà poi difficile uscire.

Punto di forza: l’energia dirompente

Federico

Regista

L’entusiasmo

Dottore in Filosofia, attore da anni per carattere e studio. A suo agio dietro le quinte e sul palco, è una forza trascinante e un carattere unico.

Punto di forza: l’entusiasmo

News ed Eventi

Cosa bolle in pentola al Laboratorio56…news, spettacoli, eventi e recensioni

Appuntamento con Iliana Iris Bellussi

Proseguono i nostri incontri per conoscere autori e scrittori: il prossimo 22 marzo sarà la volta di 𝐈𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐈𝐫𝐢𝐬 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐮𝐬𝐬𝐢 che, oltre ad amare la scrittura, è stata insegnante, attrice[…]

Read more

Mister Noir al Lab56

Nuovo appuntamento e nuovo Autore da scoprire: questa volta conosceremo SERGIO RILLETTI scrittore giallista che ha creato il personaggio di MISTER NOIR, il primo investigatore disabile della letteratura italiana, che[…]

Read more

Appuntamento con MICHELE ROBECCHI

Secondo APPUNTAMENTO CON L’AUTORE: il 15 febbraio alle ore 18.30 incontreremo MICHELE ROBECCHI, critico d’arte e curatore di base a Londra, dove dirige la collana di monografie d’arte contemporanea per[…]

Read more

Contattaci!

Se ti abbiamo incuriosito… ora tocca a te