Corsi di Teatro per ragazzi e adulti: per chi intende avvicinarsi per la prima volta al palcoscenico e per chi invece lo calca da anni e ne conosce tutti i segreti.
Il nostro approccio è di tipo ludico ed educativo: il Laboratorio56 è una grande famiglia, non esiste competizione e il nostro obiettivo finale non è la performance ma l’imparare mettendosi in gioco divertendosi.
Teatro Sensoriale
Osservazione, elaborazione, creazione e trasformazione dei materiali più disparati, in un riciclo creativo, per allenare gli occhi a vedere, le orecchie a sentire e le mani a toccare. Questo laboratorio, si fonda sui metodi Montessori, Lecoq e Munari, unendo giochi ed improvvisazione teatrale ed auto-educazione sensoriale. Una palestra delle relazioni, che permette di esaltare una progettualità “del fare”, che prevede ostacoli, ma anche soluzioni. I partecipanti potranno scoprire e interiorizzare personaggi e spazio scenico e parallelamente scoprire e riscoprire i materiali, col fine di creare costumi, maschere, posticci e scenografie, in un rapporto creativo tra teatro, spazio e materiali della rappresentazione.
bambini 3-5 anni | martedì 16.30


Teatro Bambini
A partire dai 6 anni un corso per muovere i primi passi nel fantastico mondo del teatro. Attraverso il gioco e l’immaginazione si imparerà a dar voce alle proprie emozioni e a impersonare personaggi fantastici. Sempre con il gioco e il movimento si imparerà a muoversi nello spazio e a gestire la propria corporeità in sinergia con gli altri. Un’ esperienza importante per lo sviluppo psico-motorio del bambino che stimola la creatività e la personalità di ciascuno in un costante rapporto con il gruppo. Per crescere insieme e sviluppare la propria fantasia!
Bambini dai 6 anni | giorno e orario da definire | con Elisa
Teatro Ragazzi
Un corso per veri e propri “piccoli attori” per imparare a percepire meglio se stessi e gli altri per poi giungere alla personificazione di un personaggio. Movimento, improvvisazione, dizione, recitazione, studio e interpretazione del personaggio sono solo alcuni degli ingredienti di questo percorso che porta i ragazzi ad acquisire maggiore sicurezza in se stessi, nella vita come sul palcoscenico. Il teatro diventa così una forma di comunicazione e di socializzazione con il mondo.
Ragazzi 10-13 | lunedì 17.15/18.45 | con Elisa


Teatro Giovani
Si impara a muoversi nello spazio e a dominarlo, lavorando sulla corporeità e imparando a gestire l’uso della voce. Parallelamente si lavora sul testo e sull’analisi del personaggio sino all’organizzazione di uno spettacolo finale. È il corso aperto a tutti i giovani che con il palcoscenico sono ancora alle prime armi ma anche a chi ha un po’ più di esperienza. Parte integrante del corso sarà l’organizzazione dello spettacolo finale come espressione di quanto appreso e come momento di condivisione e collaborazione col gruppo.
Ragazzi dai 14 anni |da definire | con Federico
Teatro Adulti 20-40
Un corso per tutti dai 20 fino ai 40 anni. Per imparare le principali tecniche recitative e imparare a usare la voce e a muoversi nello spazio. Parte integrante del corso sarà l’organizzazione dello spettacolo finale come espressione di quanto appreso e come momento di condivisione e collaborazione col gruppo.
Adulti 20-40 | martedì 20.00/21.30 | con Federico

